Estratto conto integrato EMPAM

Gentile

grazie alla collaborazione di tutti gli Enti previdenziali è stata costituita l’anagrafe generale delle posizioni assicurative degli iscritti alle forme di previdenza obbligatoria denominata Casellario Centrale delle Posizioni Previdenziali Attive (Legge n° 243/2004). L’anagrafe rappresenta l’archivio informatico che raccoglie per ciascun lavoratore i periodi contributivi, obbligatori, facoltativi e/o volontari.

Estratto conto integrato EMPAM

Adesione medici specialisti ambulatoriali ai Nuclei di Cure Primarie (NCP).

Si porta a conoscenza dei medici specialisti ambulatoriali interni
che sono aperti i termini per l’adesione alle attività specialistiche
da svolgere all’interno delle strutture Nuclei di Cure Primarie (NCP) dell’ASP di Cosenza.
E’ previsto l’utilizzo di specialisti ambulatoriali interni a tempo indeterminato
e a tempo determinato per le seguenti branche:
Angiologia per Eco-color-doppler
Cardiologia per ECG ed Eco-cardio
Chirurgia Vascolare per Eco-color-doppler
Pneumologia per Spirometria
Oculistica per Fondo Oculare.
Gli specialisti interessati ad eseguire prestazioni ambulatoriali all’interno delle U.C.P., regolamentate ai sensi dell’art. 32 dell’A.C.N. della Specialistica Ambulatoriale interna, dovranno far pervenire la loro disponibilità direttamente, tramite protocollo ASP, al “Coordinatore del Progetto Nuclei di Cure Primarie dell’ASP di Cosenza Dr. Antonio Perri”
entro e non oltre il 27 dicembre 2012.
Si precisa che a seguito delle domande giunte l’accesso alle attività specialistiche sarà regolamentato dall’art. 23 dell’A.C.N.
 Link sito web ASP di Cosenza:

Convocazione riunione per Progetto Nuclei Cure Primarie

CONVOCAZIONE RIUNIONE OPERATIVA

PER ATTUAZIONE PROGETTO NUCLEI CURE PRIMARIE (NCP)

 

 

Martedì 8 gennaio 2013 (alle ore 19,00) presso la sede provinciale del SUMAI di Cosenza (via del Tembien, 26) è convocato un incontro tra gli Specialisti Ambulatoriali Interni coinvolti nel Progetto Nuclei Cure Primarie (Angiologi, Cardiologi, Chirurghi Vascolari, Oculisti e Pneumologi) ed il Coordinatore Dr. Antonio PERRI, al fine di pianificare i dettagli operativi per la realizzazione di tale progetto. Sono pregati di intervenire all’incontro tutti i medici specialisti ambulatoriali delle branche sopra elencate che partecipano al progetto NCP.

I Nuclei delle Cure Primarie (NCP) sono delle aggregazioni, almeno una per ogni Distretto Sanitario dell’ASP, tra non meno 10 Medici di Medicina Generale che, pur mantenendo i propri studi, realizzano una struttura sanitaria nuova ed attrezzata, informatizzata in rete e con la presenza, dalle ore 8 alle 20, di almeno un Medico, un Infermiere e un supporto Amministrativo. Saranno erogate prestazioni specialistiche per i pazienti affetti da patologie croniche quali: diabete mellito, ipertensione arteriosa, sindrome metabolica, bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), i quali verranno sottoposti a controlli strumentali (screening), esclusivamente da parte degli Specialisti Ambulatoriali Interni dell’A.S.P. di Cosenza, previsti dalle Linee Guida Nazionali, con conseguente riduzione delle liste d’attesa, dei ricoveri inappropriati e dello svilupparsi delle temibili complicanze.